Passa ai contenuti principali

Le linee analogiche... RTG oppure PSTN cosa significano queste sigle?

La rete telefonica generale, sigla RTG oppure in inglese PSTN (Public Switched Telephone Networkè la più grande rete telefonica esistente.

Le Linee analogiche sono linee telefoniche tradizionali che permettono di effettuare una sola chiamata per volta, utilizzano un cavo di rame a doppino.

Tale linea limita alcuni servizi dei centralini telefonici; servizi che possono risultare più o meno  importanti per un'attività, naturalmente dipende dal modo di lavorare di ognuno e dalle esigenze professionali.

Infatti, il centralino telefonico collegato a una linea analogica è limitato; nonostante ciò ho molti clienti ancora oggi che lavorano senza aver bisogno di ulteriori integrazioni o modifiche. 

Il sistema telefonico collegato a linea analogica non ha la capacità di gestire la seconda chiamata entrante allo stesso numero, la chiamata viene quindi bloccata a monte del centralino telefonico con il tono di occupato.

Se invece il centralino telefonico fosse collegato a due linee analogiche, ogni linea avrebbe un numero telefonico:

linea 1 numero 0481 123456   /   linea 2 numero 0481 654321

anche in questo caso ovviamente la seconda chiamata entrante verso lo stesso numero non sarebbe gestibile.

Esempio pratico: linea 1 con il numero 0481 123456 occupata, dovesse sopraggiungere la seconda chiamata su tale numero si sentirebbe il tono occupato, il chiamante per raggiungere l'interno del centralino dovrebbe quindi conoscere il secondo numero telefonico (linea 2 numero 0481654321).

Inoltre, con il centralino telefonico collegato alla linea analogica, è impossibile deviare una chiamata verso un cellulare; anche in questo caso servono due canali di comunicazione, un canale viene utilizzato dal centralino per ricevere la chiamata (in entrata), il secondo canale viene utilizzato per chiamare il cellulare (in uscita).

La linea analogica ha 1 canale. A differenza della linea analogica, la linea ISDN ha due canali e può gestire queste situazioni.

Questi due esempi fanno capire quanto limitante è utilizzare questa tipologia di linea.


Commenti

Post popolari in questo blog

Perchè ammodernare la rete interna del proprio ufficio?

Innanzitutto bisogna definire il significato di cablaggio: l'insieme di normative che regolano la costruzione e la manutenzione di una tipologia di collegamenti che permette alle reti di mettere in comunicazione differenti apparecchiature. La rete  cablata  consente di collegare diversi dispositivi ad Internet mediante dei  cavi .  Un'estremità del  cavo  è collegata a una delle porte Ethernet del router, mentre l'altra estremità è collegata al nostro computer, ai telefoni ip o altri dispositivi. All’interno di uno studio professionale, di un’azienda, di una struttura ricettiva, è necessario utilizzare una rete interna per coordinare tutte le operazioni, condividere dati, collaborare e comunicare con i propri colleghi, gestire al meglio i processi interni. La  rete interna  di un’azienda, un ufficio, uno studio o una casa viene identificata con l’acronimo  LAN (Local Area Network) .  Per costituire una LAN è necessario integrare all’inte...

Panasonic saluta tutti!

Panasonic, azienda con esperienza pluriennale nel mercato dei centralini telefonici aziendali, leader nel settore fino a qualche anno fa, ha da poco preso una decisione inaspettata per tutti, chiudendo l’attività di Panasonic b usiness Communications. Il  mercato delle telecomunicazioni è mutato notevolmente negli ultimi anni grazie all'utilizzo del voip, telefoni ip e l’esigenza di integrare il sistema telefonico con piattaforme dati. In tutto ciò Panasonic ha avuto un ritardo rispetto le attività di ricerca e sviluppo dei suoi competitors contribuendo a una costante perdita a livello finanziario.   Inoltre, un’altra causa della decisione presa viene individuata con il passaggio a nuovi tipi di domanda (Team, Zoom, ecc.), notevolmente accelerato dal periodo storico in cui viviamo influenzato dal problema Covid–19. Le aziende che lavorano con un sistema telefonico Panasonic di 10/15 anni fa circa (ad esempio modello TD612, TD816, TD1232, TEA308 TES...

Sistema telefonico Sangoma

Molti clienti utilizzano sistemi telefonici Sangoma, prodotto professionale e affidabile. Chi è Sangoma? Ecco il link per il sito internet e per il video di presentazione: https://www.sangoma.com/ https://www.youtube.com/watch?v=wu9SqXu6_wU Le soluzioni Sangoma sono utilizzate in moltissime attività commerciali e studi professionali.  La linea dei prodotti comprende schede voce, dati, fax, media gateway, session border controller, PBX e telefoni IP che garantiscono a clienti soluzioni di comunicazione potenti e flessibili.  Sangoma offre soluzioni di   qualità imbattibile , alcuni dei quali coperti da garanzia a vita.  Alcune applicazioni: L'applicazione Presenza consente agli utenti di scegliere lo stato di presenza desiderato per il proprio interno navigando sul display del telefono e aggiorna anche lo stato su tutti i dispositivi endpoint, come il pannello di controllo utente o il client Zulu Softphone.  L'applicazione Parcheggio consente agli utenti di veder...