Passa ai contenuti principali

Perchè ammodernare la rete interna del proprio ufficio?

Innanzitutto bisogna definire il significato di cablaggio:

l'insieme di normative che regolano la costruzione e la manutenzione di una tipologia di collegamenti che permette alle reti di mettere in comunicazione differenti apparecchiature.

La rete cablata consente di collegare diversi dispositivi ad Internet mediante dei caviUn'estremità del cavo è collegata a una delle porte Ethernet del router, mentre l'altra estremità è collegata al nostro computer, ai telefoni ip o altri dispositivi.

All’interno di uno studio professionale, di un’azienda, di una struttura ricettiva, è necessario utilizzare una rete interna per coordinare tutte le operazioni, condividere dati, collaborare e comunicare con i propri colleghi, gestire al meglio i processi interni.

La rete interna di un’azienda, un ufficio, uno studio o una casa viene identificata con l’acronimo LAN (Local Area Network)


Per costituire una LAN è necessario integrare all’interno del locale di interesse tutti i dispositivi e le periferiche necessarie agli utilizzatori della rete: PC, terminali telefonici, impianti di videosorveglianza per l’apertura delle porte, per il controllo degli accessi, periferiche come stampanti, monitor, macchinari aziendali e altre risorse di rete.


Il cablaggio strutturato è costituito da una parte passiva: caviconnettori, prese terminali, armadi di rete, che sono necessari per costruire una rete informatica e da una parte attiva composta da switch in fibra ottica, router e UPS inseriti all’interno degli armadi di rete.

Per ogni postazione da servire, vengono posati uno o più cavi in apposite canalizzazioni nelle pareti, nei controsoffitti o nei pavimenti dell'edificio, fino a raggiungere un armadio di distribuzione di piano (nel gergo del cablaggio strutturato, Floor Distributor o FD ovvero cablaggio di piano orizzontale), solitamente si tratta di un rack standard da 19 pollici, che può ospitare sia permutatori sia apparati attivi.


Questi cavi sono attestati da una parte in un pannello di permutazione nell'armadio, dall'altra in una placca a muro o a pavimento in prossimità della postazione utente. Collegando un cavo di permuta dal calcolatore alla presa a muro, e un altro dal permutatore ad uno switch, si crea un collegamento elettrico che permette di collegare il calcolatore alla rete.

Il segreto di un cablaggio ben fatto è quello di potersi adattare facilmente a qualsiasi tipo di bisogno, per risultare sempre performante e utile.



Commenti

Post popolari in questo blog

Sistema telefonico Sangoma

Molti clienti utilizzano sistemi telefonici Sangoma, prodotto professionale e affidabile. Chi è Sangoma? Ecco il link per il sito internet e per il video di presentazione: https://www.sangoma.com/ https://www.youtube.com/watch?v=wu9SqXu6_wU Le soluzioni Sangoma sono utilizzate in moltissime attività commerciali e studi professionali.  La linea dei prodotti comprende schede voce, dati, fax, media gateway, session border controller, PBX e telefoni IP che garantiscono a clienti soluzioni di comunicazione potenti e flessibili.  Sangoma offre soluzioni di   qualità imbattibile , alcuni dei quali coperti da garanzia a vita.  Alcune applicazioni: L'applicazione Presenza consente agli utenti di scegliere lo stato di presenza desiderato per il proprio interno navigando sul display del telefono e aggiorna anche lo stato su tutti i dispositivi endpoint, come il pannello di controllo utente o il client Zulu Softphone.  L'applicazione Parcheggio consente agli utenti di veder...

Panasonic saluta tutti!

Panasonic, azienda con esperienza pluriennale nel mercato dei centralini telefonici aziendali, leader nel settore fino a qualche anno fa, ha da poco preso una decisione inaspettata per tutti, chiudendo l’attività di Panasonic b usiness Communications. Il  mercato delle telecomunicazioni è mutato notevolmente negli ultimi anni grazie all'utilizzo del voip, telefoni ip e l’esigenza di integrare il sistema telefonico con piattaforme dati. In tutto ciò Panasonic ha avuto un ritardo rispetto le attività di ricerca e sviluppo dei suoi competitors contribuendo a una costante perdita a livello finanziario.   Inoltre, un’altra causa della decisione presa viene individuata con il passaggio a nuovi tipi di domanda (Team, Zoom, ecc.), notevolmente accelerato dal periodo storico in cui viviamo influenzato dal problema Covid–19. Le aziende che lavorano con un sistema telefonico Panasonic di 10/15 anni fa circa (ad esempio modello TD612, TD816, TD1232, TEA308 TES...