Passa ai contenuti principali

Attenzione a ciò che si firma!

Durante le mie visite e sopralluoghi presso differenti attività commerciali, riscontro molto spesso da parte dei consulenti/broker di operatori telefonici la voglia di ottenere velocemente la firma del contratto, la fretta di raggiungere al più presto l'approvazione del cliente implica un pessimo servizio in cui manca l'Ascoltare e il Capire le reali necessità del cliente e le esigenze che l'attività commerciale svolta necessita.

Per carità non faccio di tutta l'erba un fascio, però, nelle mie esperienze personali, molte volte il titolare dell'azienda o chi per lui, lasciandosi abbindolare da promesse di bassi costi a parità di servizio, firma il contratto senza controllare i dettagli dell'offerta; diversamente invece, va sempre confrontata l'attuale tipologia di linee telefoniche con la tipologia di linee proposte, le quali firmando il contratto saranno attivate (analogiche, isdn o voip?), altra informazione da non dimenticare è quella di chiedere la quantità di canali di comunicazione che si ottengono con il nuovo contratto (quante comunicazioni contemporanee?).

Spesso si da per scontato, ciò che scontato non è!

Così il guaio è ben che fatto!

Senza accorgersi viene eseguito il passaggio da una linea ISDN a una linea analogica e ciò può creare alcuni problemi all'attività commerciale in quanto spesso il sistema telefonico utilizzato non possiede le schede compatibili sia per le linee analogiche che per le linee ISDN, di conseguenza l'incompatibilità linee/centralino "isola" il cliente. 

In questa situazione, l'attività commerciale non può ricevere e effettuare chiamate fino a che il fornitore del cliente, il quale segue il sistema telefonico interviene, fornendo la scheda compatibile per le nuove linee e eseguendo la nuova configurazione, naturalmente ne conseguono costi aggiuntivi.

Un altro problema riscontrato sono i canali di comunicazione "persi per strada"... molte volte il cliente se prima utilizzava 4 canali di comunicazione, poi si trova nella situazione di averne tre o addirittura dimezzati e invece di migliorare, in un attimo si torna indietro con ripercussioni nella propria attività lavorativa.

Il consulente ha tenuto conto del sistema telefonico utilizzato dal cliente? Purtroppo nella maggior parte dei casi non viene neppure menzionato durante la sua visita, la ricerca della firma del contratto è più importante...  più contratti, più provvigioni!

La Quantità a discapito della Qualità del servizio.

L'ascolto dei bisogni del cliente, le spiegazioni adeguate e l'essere sempre presenti significa essere consulenti seri con la volontà di aiutare persone non del settore ad orientarsi in un mercato che cambia rapidamente.

La soddisfazione del cliente è il miglior premio.

Ahimè, mi accorgo che sono sempre più rari consulenti così.

Per questo motivo, consiglio di porre alcune domande al consulente per accertare la professionalità e le competenze, come ad esempio da quanto tempo lavora nel settore, con che gestori collabora, qualche sua referenza, a che agenzia appartiene...


Altro aspetto importante è seguire il cliente nel periodo post installazione del sistema telefonico o post attivazione delle nuove linee/nuova connettività, crea un rapporto solido, si instaura un rapporto professionale, di fiducia e di credibilità; naturalmente perchè ciò avvenga deve essere proposto il giusto servizio e installato il giusto apparato, in sostanza deve essere eseguita una consulenza ad hoc per ogni attività commerciale!

Marco Esposito
m.esposito@youcomts.it
cell.3381977994


Commenti

Post popolari in questo blog

Perchè ammodernare la rete interna del proprio ufficio?

Innanzitutto bisogna definire il significato di cablaggio: l'insieme di normative che regolano la costruzione e la manutenzione di una tipologia di collegamenti che permette alle reti di mettere in comunicazione differenti apparecchiature. La rete  cablata  consente di collegare diversi dispositivi ad Internet mediante dei  cavi .  Un'estremità del  cavo  è collegata a una delle porte Ethernet del router, mentre l'altra estremità è collegata al nostro computer, ai telefoni ip o altri dispositivi. All’interno di uno studio professionale, di un’azienda, di una struttura ricettiva, è necessario utilizzare una rete interna per coordinare tutte le operazioni, condividere dati, collaborare e comunicare con i propri colleghi, gestire al meglio i processi interni. La  rete interna  di un’azienda, un ufficio, uno studio o una casa viene identificata con l’acronimo  LAN (Local Area Network) .  Per costituire una LAN è necessario integrare all’inte...

Panasonic saluta tutti!

Panasonic, azienda con esperienza pluriennale nel mercato dei centralini telefonici aziendali, leader nel settore fino a qualche anno fa, ha da poco preso una decisione inaspettata per tutti, chiudendo l’attività di Panasonic b usiness Communications. Il  mercato delle telecomunicazioni è mutato notevolmente negli ultimi anni grazie all'utilizzo del voip, telefoni ip e l’esigenza di integrare il sistema telefonico con piattaforme dati. In tutto ciò Panasonic ha avuto un ritardo rispetto le attività di ricerca e sviluppo dei suoi competitors contribuendo a una costante perdita a livello finanziario.   Inoltre, un’altra causa della decisione presa viene individuata con il passaggio a nuovi tipi di domanda (Team, Zoom, ecc.), notevolmente accelerato dal periodo storico in cui viviamo influenzato dal problema Covid–19. Le aziende che lavorano con un sistema telefonico Panasonic di 10/15 anni fa circa (ad esempio modello TD612, TD816, TD1232, TEA308 TES...

Sistema telefonico Sangoma

Molti clienti utilizzano sistemi telefonici Sangoma, prodotto professionale e affidabile. Chi è Sangoma? Ecco il link per il sito internet e per il video di presentazione: https://www.sangoma.com/ https://www.youtube.com/watch?v=wu9SqXu6_wU Le soluzioni Sangoma sono utilizzate in moltissime attività commerciali e studi professionali.  La linea dei prodotti comprende schede voce, dati, fax, media gateway, session border controller, PBX e telefoni IP che garantiscono a clienti soluzioni di comunicazione potenti e flessibili.  Sangoma offre soluzioni di   qualità imbattibile , alcuni dei quali coperti da garanzia a vita.  Alcune applicazioni: L'applicazione Presenza consente agli utenti di scegliere lo stato di presenza desiderato per il proprio interno navigando sul display del telefono e aggiorna anche lo stato su tutti i dispositivi endpoint, come il pannello di controllo utente o il client Zulu Softphone.  L'applicazione Parcheggio consente agli utenti di veder...